Cos'è

È una delle nostre soluzioni web pensata per elaborazioni singole, oltre a Centrale Rischi, Sistema di Allerta e Test risanamento. È ideale per le imprese che vogliono ottenere la valutazione del merito creditizio dell’impresa e verificare l’ammissibilità alla garanzia pubblica del fondo Pmi.

Rating MCC è stato sviluppato in conformità alle Disposizioni operative del Fondo di Garanzia per le PMI in vigore a partire dal 15 marzo 2019, che prendono in considerazione, oltre ai dati di Bilancio anche quelli di Centrale dei Rischi. L'elaborazione dell'MCC consente di ottenere una valutazione integrata e aggiornata della probabilità di default, il giudizio di ammissibilità alla fondo pmi e le misure di copertura della garanzia del fondo.

Per il calcolo del Rating MCC sono necessari:

  • la Visura pdf di Centrale dei Rischi degli ultimi 6 mesi;
  • ultimi due bilanci di esercizio, o dichiarazioni dei redditi in caso di società di persone/persone fisiche in contabilità semplificata, caricabili in formato xbrl o tramite il modello Excel disponibile sulla piattaforma web.

N.b. Il modello di valutazione di ammissibilità alla garanzia pubblica viene elaborato sia per le società di capitali e di persone in contabilità ordinaria che per le società di persone e/o ditte individuali in contabilità semplificata.

Cosa comprende

La valutazione del Medio Credito Centrale si articola in due moduli:

  • modulo economico-finanziario: prevede diversi algoritmi a seconda della forma giuridica, regime di contabilità e settore;
  • modulo andamentale: prevede diversi algoritmi a seconda della forma giuridica dell’impresa valutata. 

Modulo economico-finanziario e andamentale

I risultati dei due moduli vengono combinati applicando la “matrice di integrazione”. La classe di valutazione integrata da 1 (punteggio massimo) a 12 (punteggio minimo) è corretta, in senso sfavorevole, in presenza di eventi pregiudizievoli.

Matrice di integrazione MCC

 

Valutazione finale MCC 

Il modello prevede poi l’aggregazione delle 12 classi in cinque fasce di valutazione da 1 (punteggio massimo) a 5 (minimo) a cui viene fatto corrispondere un giudizio sulla solvibilità dell’azienda ed una stima della probabilità di inadempimento che, in ultima analisi, determina l’ammissibilità della domanda di accesso alle garanzie previste dal Fondo. Salvo alcune eccezioni, sono considerate ammissibili agli interventi del Fondo le imprese appartenenti alle classi di fasce da 1 a 4, mentre le aziende in fascia 5 vengono escluse.

 

Come funziona

GhostCFO srl

1. CLICCA SUL LINK E CREA UN NUOVO ACCOUNT

Cliccando sul link sottostante o dal menù del sito è possibile riempire il carrello e registrarsi o accedere direttamente all’applicazione se si possiede già un account.

Accedi e crea un nuovo account

GhostCFO srl

2. ACQUISTA L'ELABORAZIONE

Una singola elaborazione ha un valore di 39 € + iva. È possibile acquistare le analisi tramite Paypal, Carta di Credito o bonifico bancario.

GhostCFO srl

3. SELEZIONA IL MODELLO DI CALCOLO MCC PER LA TUA AZIENDA

Cliccando nella sezione “Rating MCC”, è necessario selezionare la forma giuridica, il regime di contabilità e il settore dell'azienda oggetto di analisi. È inoltre possibile aggiungere, se presenti, gli eventi pregiudizievoli società e pregiudizievoli soci (solo per soc. di persone/ditte individuali).

GhostCFO srl

4. CARICA LA CENTRALE RISCHI E IL BILANCIO XBRL o EXCEL

È possibile caricare il file PDF della Visura di Centrale rischi e il Bilancio in formato XBRL o tramite il modello Excel scaricabile dall'applicazione. Una volta caricati i file è necessario cliccare sul tasto Upload.

GhostCFO srl

5. VISUALIZZA LE ANALISI E SCARICA I REPORT

Una volta completato il caricamento, sarà disponibile l'elaborazione del Rating MCC. È possibile anche scaricare il report in formato PDF.

ACQUISTA LE SINGOLE ELABORAZIONI ONLINE

RICHIEDI INFORMAZIONI